Lunedì 24 marzo all'interno della trasmissione di RaiTre "Elisir", è andato in onda un servizo sul progetto Uisp Movement Pills a Torino. Nel servizio di Antonella Sciocchetti vengono presentate le testimonianze dei protagonisti del progetto, a partire da Emiliano Bosco, farmacista torinese, che spiega: "Molti ci chiedono perché non ci sono pillole vere, ma il nome 'Movement Pills' è simbolico, per invitare a fare movimento".
Cristina Tessore, una signora che ha trovato in farmacia le scatole di "Movement Pills", racconta la sua esperienza: "Quando ho aperto la scatola, ho trovato un bugiardino particolare con un invito a iscriversi gratuitamente in diverse palestre per due mesi di prova. Ho pensato, perché non provarci? E devo dire che è stata una bellissima esperienza che sicuramente proseguirò. Mi piace moltissimo l'ambiente, sto scoprendo tante discipline, e ora mi impegnerò a seguirne alcune. Era da tempo che non praticavo attività fisica e questa è una grande occasione per tornare in movimento. È davvero un'iniziativa interessante. Mi sono sentita subito a mio agio nel gruppo, e lo consiglio, soprattutto per i benefici psicologici, oltre che fisici. Stare con gli altri e fare gruppo fa molto bene, in particolare quando, con l'età, si tende a isolarsi. È stata davvero una bella esperienza".
A seguire, le parole di Irma Preka, coordinatrice del progetto europeo "Movement Pills", che spiega: "Il progetto coinvolge ben otto paesi europei, e l'Italia è il primo a iniziare la sperimentazione. I mesi di marzo e aprile sono quelli in cui le persone possono usufruire delle attività sportive e motorie gratuite. Si tratta di un progetto inclusivo, pensato per tutti e tutte, che promuove non solo l'attività fisica, ma anche il benessere psicologico e mentale".
Infine, è intervenuta Monica Donato, direttrice di un'associazione sportiva di Torino, che racconta: "Già dai primi di marzo, quando sono state distribuite le scatole nelle farmacie, abbiamo ricevuto subito delle adesioni. Nella nostra palestra sono venute una dozzina di persone a provare le attività". (Nicolas Della Porta)
Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it